SE HAI UNA MOTO, HAI UNA STORIA DA RACCONTARE...

BENVENUTI NEL MIO MOTOTURISMO.... "I VIAGGI DEL LUPO" Romualdo Fuso

COME NASCE L'APPELLATIVO "Il Lupo"
Castelluccio di Norcia 29.01.2003 giorno del mio 48° compleanno, al mio arrivo nella piazza del paese deserto, fra cumuli incredibili di neve e ghiaccio con la strada scavata da sembrare una trincea, aprendo la porta del suo bar mi accoglie Benedetto 75 anni con queste parole:
"DU VAI FIU MIA CO LA MOTO, MANCO LU LUPU CAMINA OGGHI"
Il termometro segnava 22 gradi sotto zero. Da allora l'effigie di un lupo fa bella mostra di se sulla mia moto.

INTRODUZIONE:

10 Gennaio 2011: Da una grande idea di mio figlio nasce questo blog, da quel giorno posso raccontare e documentare i miei viaggi in moto e lo slancio con cui vengono affrontati. A muovermi oggi è la stessa passione di 40 anni fa, è quel qualcosa che mi porto dentro, il pensiero di una piega in curva, di un panorama in contemplazione, di un passo di montagna valicato mi emozionano talmente tanto da tenermi sveglio la notte prima della partenza. Sempre pronto a nuove avventure, a nuove scoperte oppure forse alla ricerca di me stesso, di quella libertà che solo la moto sa offrirmi. Più difficile è l'avventura, infinita la soddisfazione per la riuscita. Ben vengano pioggia, sole, vento, neve, mai un passo indietro questa è la vera forza del "lupo". Questo blog è il completamento dei miei giri in moto, è il modo per trasmettere a voi amici mototuristi le mie sensazioni. Sarà in futuro il bastone per la mia vecchiaia, quando la legge del tempo mi impedirà di cavalcare una moto troverò consolazione rileggendo ciò che ho fatto con infinita passione.

Percorrenza in moto dal 1981 al 2024: km. 940.000

BUONA VISIONE

M.C. CITTA' DI ASSISI, RICOGNIZIONE MOTORALLY 2025....

Oggi ha vinto la neve....                                    30 Marzo 25



Come ogni anno il nostro Moto Club, nel penultimo fine settimana di Giugno, organizza una manifestazione denominata "Motorally sulle Vie Francescane." Quest'anno per festeggiare la 30^ edizioene l'itinerario si svolgerà su uno dei posti più belli del centro Italia e cioè il Tour dei Monti Sibillini. Preparato l'itinerario decidiamo di effettuare il giro della prima ricognizione Domenica 30 Marzo. Il meteo non è il massimo ma non prevede pioggia, la decisione è unanime partiamo. La prima tappa è Norcia poi su verso Castelluccio. Si alternano nuvole e sole, la temperatura è gradevole anche a Ussita e a Campobonomo dove è ubicato l'agriturismo/ristorante Le Casette previsto per il pranzo.
                                                                                                                                                                 
                                      
Pasto da ricordare a base di prodotti locali e siamo di nuovo in moto verso il lago di Fiastra, Bolognola e Sassotetto. Le montagne sono coperte da nuvole basse, più saliamo e più la visibilità, anche sulla carreggiata, diminuisce fino al valico della Maddalena dove in fila imbocchiamo la strada per i Piani di Ragnolo. Pochi decine di metri e tra la nebbia inaspettatato e improvviso  appare il manto bianco della neve alta almeno 15/20 cm. Immediatamente ci fermiamo, gli ultimi girano le moto, noi davanti aiutandoci l'un l'altro, a nostra volta invertiamo il percorso e tutti insieme, in sicurezza, torniamo sui nostri passi.

                                                                         

Baipassiamo l'ostacolo riprendendo poi la strada verso Muccia e Colfiorito prima del rientro a casa senza nessun problema. Al tirare delle somme possiamo dire che l'inconveniente incontrato  è stato un aneddoto divertente in una giornata di moto col monito di non dimenticare mai che la  vera padrona è la natura, infatti oggi  "ha vinto la neve"....


P.S. Mi concedo uno sfogo, ho pubblicato il post di questa giornata su varie chat di facebook per presentare la nostra manifestazione. Io e i miei amici abbiamo ricevuto tante di quelle offese anche personali da pseudo motociclisti per avere percorso, tra l'altro come spiegato sopra, un brevissimo tratto innevato.... Quella di noi motociclisti ai tempi in cui ero giovane (tanti anni fà) era una famiglia, per alcuni ora forse è diventata una casta quella di leoni da tastiera.   Grazie per avermi letto