Livigno e Passi Svizzeri 5/7 Settembre 2025
Certo in sede di preparazione del tour mai avremmo pensato alla giornata di venerdi così difficile. Bomba d'acqua al Passo del Tonale, ancora peggio a Passo Gavia, neve sulla strada a 3 km. dal valico tanto da dovere tornare indietro allungando il percorso di 100 km. per raggiungere Livigno. Arriviamo tardi in albergo dopo 710 km. per fortuna tutto è andato bene e anche il meteo è sensibilmente migliorato.
E' il giorno dei Passi Svizzeri, sole pieno ma freddo, 0 gradi e nebbia alle 08,00 del mattino verso il Passo del Gallo. Piano piano la nebbia si dissolve regalandoci meravigliosi scorci sul lago di Livigno
Paghiamo i 13 euro per il transito nella galleria del Passo del Gallo e siamo in Svizzera. Se il giorno prima la neve era stata un impedimento, oggi le cime innevate delle montagne contribuiscono alla bellezza della nostra ascesa verso il Fluela Pass. La strada è piena di divertenti curve fino alla cima dove il panorama è completamente imbiancato per la felicità dei nostri occhi.
Superiamo in sequenza l'Albula Pass, lo Julier Pass e il Passo dello Spluga, è veramente una goduria trà panorami mozzafiato, curve e tornanti a piene mani e strade veramente ben tenute, (dove cerchiamo di mantenerci nei limiti di velocità) niente di più da chiedere per chi come noi ha la passione della moto e della guida in montagna.
C'è ancora tanto di bello da vedere e da guidare; dalle cascate dell'Acqua Fraggia al Passo Maloja, da San Moritz coi deltaplani sul lago fino al Bernina e al Passo Forcola prima di giungere a Livigno dove è unanime il commento su questa che sarà una giornata di moto da ricordare.
