SE HAI UNA MOTO, HAI UNA STORIA DA RACCONTARE...

BENVENUTI NEL MIO MOTOTURISMO.... "I VIAGGI DEL LUPO" Romualdo Fuso

COME NASCE L'APPELLATIVO "Il Lupo"
Castelluccio di Norcia 29.01.2003 giorno del mio 48° compleanno, al mio arrivo nella piazza del paese deserto, fra cumuli incredibili di neve e ghiaccio con la strada scavata da sembrare una trincea, aprendo la porta del suo bar mi accoglie Benedetto 75 anni con queste parole:
"DU VAI FIU MIA CO LA MOTO, MANCO LU LUPU CAMINA OGGHI"
Il termometro segnava 22 gradi sotto zero. Da allora l'effigie di un lupo fa bella mostra di se sulla mia moto.

INTRODUZIONE:

10 Gennaio 2011: Da una grande idea di mio figlio nasce questo blog, da quel giorno posso raccontare e documentare i miei viaggi in moto e lo slancio con cui vengono affrontati. A muovermi oggi è la stessa passione di 40 anni fa, è quel qualcosa che mi porto dentro, il pensiero di una piega in curva, di un panorama in contemplazione, di un passo di montagna valicato mi emozionano talmente tanto da tenermi sveglio la notte prima della partenza. Sempre pronto a nuove avventure, a nuove scoperte oppure forse alla ricerca di me stesso, di quella libertà che solo la moto sa offrirmi. Più difficile è l'avventura, infinita la soddisfazione per la riuscita. Ben vengano pioggia, sole, vento, neve, mai un passo indietro questa è la vera forza del "lupo". Questo blog è il completamento dei miei giri in moto, è il modo per trasmettere a voi amici mototuristi le mie sensazioni. Sarà in futuro il bastone per la mia vecchiaia, quando la legge del tempo mi impedirà di cavalcare una moto troverò consolazione rileggendo ciò che ho fatto con infinita passione.

Percorrenza in moto dal 1981 al 2024: km. 940.000

BUONA VISIONE

STELVIO, GAVIA

Riaprono i giganti delle Alpi                               4/5 Giugno 2021

Dopo un inverno di ingenti precipitazioni nevose finalmente i Passi delle Alpi stanno piano piano riaprendo a cominciare da due dei suoi giganti lo Stelvio e il Gavia rispettivamente primo e terzo in ordine di altezza delle nostra Italia. La decisione è presto presa: "Aprono? Allora il lupo non può mancare"!!!!!



Giovedi ore 18,00, "Pronto A.P.T. di Bormio?".... "Si le confermo che domani nel pomeriggio aprirà anche il lato Altoatesino del Passo dello Stelvio, resto in dubbio per il Passo Gavia che dovrebbe aprire sabato mattina, domattina dopo le 09,00 sarò più precisa."  Professionale al massimo l'impiegata che risponde al telefono e venerdi alle 9,30 richiamando ho la conferma che sabato 5 aprirà anche il Gavia.... E' tardi, che faccio, in un baleno la decisione è presa. Preparo in fretta lo stretto necessario e poco dopo sono pronto a partire. E' dura c'è tanta strada da fare, non mi scoraggio soste solo per la benzina e intorno alle 16,30 sono a Bormio pronto per godermi lo Stelvio.  Lo sforzo fatto è ampiamente ripagato man mano che salgo il panorama è sempre più bello, sempre più innevato. 


                                                                                                                                                                                                          
Sul passo solo un gruppo di motociclisti tedeschi e oltre, al rifugio Tibet dominato dal monte Ortles, solitudine assoluta in compagnia solo dei miei pensieri assorto in contemplazione circondato da una coltre bianca  superiore ad ogni  aspettativa.







Adesso posso anche rilassarmi, la meta è raggiunta. Lo scopo della giornata, anche se con sacrificio, è stato portato a termine, ho anche il tempo di dedicarmi al mio divertimento preferito oltre la moto, il contatto con la neve....

Felice torno verso Bormio per la notte sperando domani nell'apertura, in un orario decente, del Passo Gavia..... Puntuale la mattina sono davanti all'ufficio di Promozione Turistica sperando in una notizia favorevole. La solerte signorina guardandomi capisce chi sono e sorridente mi comunica che il Passo Gavia aprirà alle ore 10,00. Sospiro di sollievo mentre imbocco la strada per Santa Caterina Valfurva porta di ingresso al passo e poco prima dell'ora sono davanti alla sbarra che ostruisce il passaggio. Puntuale l'operatore Anas alza la sbarra, lo fotografo e lo ringrazio, che bella sensazione essere il primo a transitare oltre.... verso la cima.


Avanzo piano perchè sono in difficoltà, non so dove guardare, la strada stretta merita attenzione, i monti Cevedale e Gran Zebrù nel gruppo del Parco Nazionale dello Stelvio in lontananza alle mie spalle non possono essere trascurati, le montagne davanti a me con in testa il monte Gavia prepotenti sembrano li per essere contemplati. Confesso è una delle poche volte che non so cosa fare, moltiplico allora le soste per godermi tutto ciò che mi circonda in compagnia dei tanti
motociclisti che iniziano ad affollare la strada in entrambi i sensi di marcia.

                                                      



   
                                                                                                                                                      
L'ultimo tratto di falsopiano conferma il mondo bianco nel quale ci troviamo, al di fuori della strada completamente pulita tutto il resto è neve e gelo con la chicca del lago bianco completamente ghiacciato e il cartellone della Valfurva che fa capolino tra la neve alla sommità dei 2652 mt. del passo.
                                                                                                                                   


Un buon caffè al rifugio Bonetta serve a prolungare la mia sosta sul posto che lascio a malincuore scendendo verso Ponte di Legno, in cielo si addensano nuvole nere forse anche loro sono tristi per me capendo che il mio sogno fatto di neve, di montagne, di curve, sta per finire.....  
Il passo del Tonale e la Val di Sole fanno da trampolino ai 500 km. di autostrada che mi aspettano per tornare a casa ma non mi preoccupo, non avrò certo il tempo di annoiarmi, ripensando all'adrenalina, all'intensità e al divertimento di questi due giorni vissuti tra la neve delle impareggiabili strade sulle Alpi.


                      FOTOGALLERY