Il paese del lupo.... 24 Ottobre 2021
Sempre alla ricerca di posti nuovi da visitare con la mia moto è la volta oggi del paese di Braccano in provincia di Macerata famoso per i "murales" dipinti sulle pareti esterne delle case del borgo. Al contrario di quelle di Sant'Angelo di Roccalvecce, del mio precedente racconto, che sono a tema fiabe per bambini, queste rappresentano svariate situazioni della vita giornaliera. Sono stati realizzati a partire dal 2001 dagli studenti delle Accademie delle Belle Arti di Brera, Urbino e Macerata, 78 raffigurazioni dislocate per le vie del paese iniziando da quello in ingresso del piccolo borgo, forse il più bello, chiamato il "Murales del lupo..... Io abito qui."

Insieme a Sandro e Luigi motociclisti di Assisi come me è d'obbligo abbinare un bel tragitto da moto per raggiungere il paese da visitare. Eccoci allora prima sulle belle curve per Passo Cornello che segna il confine tra Umbria e Marche, poi da Fiuminata a Matelica percorrendo strade immerse nei fitti boschi che hanno già assunto il colore giallo, marrone e rosso dell'autunno.
In effetti una nota stonata c'è, nei pressi della nostra meta ci accoglie un cielo coperto di nuvole e nebbia che fortunatamente vanno e vengono, a seconda del vento, permettendoci comunque la visita di tutto il borgo tempestato di disegni in condizioni ottimali.
Le strade del posto sono invitanti, per il ritorno scegliamo allora quella che sale al Monte San Vicino, in altura troviamo ancora nuvole basse e nebbia che coprono il paesaggio fino alla discesa a Pian dell'Elmo dove d'incanto tutto si dissolve offrendoci un colpo d'occhio scenografico su Apiro, il lago di Cingoli e sulla pianura sottostante. In una giornata d'autunno 250 km. di belle strade con la chicca della visita ai murales di Braccano il paese del lupo, non possono che lasciarci completamente soddisfatti.....