SE HAI UNA MOTO, HAI UNA STORIA DA RACCONTARE...

BENVENUTI NEL MIO MOTOTURISMO.... "I VIAGGI DEL LUPO" Romualdo Fuso

COME NASCE L'APPELLATIVO "Il Lupo"
Castelluccio di Norcia 29.01.2003 giorno del mio 48° compleanno, al mio arrivo nella piazza del paese deserto, fra cumuli incredibili di neve e ghiaccio con la strada scavata da sembrare una trincea, aprendo la porta del suo bar mi accoglie Benedetto 75 anni con queste parole:
"DU VAI FIU MIA CO LA MOTO, MANCO LU LUPU CAMINA OGGHI"
Il termometro segnava 22 gradi sotto zero. Da allora l'effigie di un lupo fa bella mostra di se sulla mia moto.

INTRODUZIONE:

10 Gennaio 2011: Da una grande idea di mio figlio nasce questo blog, da quel giorno posso raccontare e documentare i miei viaggi in moto e lo slancio con cui vengono affrontati. A muovermi oggi è la stessa passione di 40 anni fa, è quel qualcosa che mi porto dentro, il pensiero di una piega in curva, di un panorama in contemplazione, di un passo di montagna valicato mi emozionano talmente tanto da tenermi sveglio la notte prima della partenza. Sempre pronto a nuove avventure, a nuove scoperte oppure forse alla ricerca di me stesso, di quella libertà che solo la moto sa offrirmi. Più difficile è l'avventura, infinita la soddisfazione per la riuscita. Ben vengano pioggia, sole, vento, neve, mai un passo indietro questa è la vera forza del "lupo". Questo blog è il completamento dei miei giri in moto, è il modo per trasmettere a voi amici mototuristi le mie sensazioni. Sarà in futuro il bastone per la mia vecchiaia, quando la legge del tempo mi impedirà di cavalcare una moto troverò consolazione rileggendo ciò che ho fatto con infinita passione.

Percorrenza in moto dal 1981 al 2024: km. 940.000

BUONA VISIONE

I MURALES DI BRACCANO

Il paese del lupo....                                               24 Ottobre 2021


Sempre alla ricerca di posti nuovi da visitare con la mia moto è la volta oggi del paese di Braccano in provincia di Macerata famoso per i "murales" dipinti sulle pareti esterne delle case del borgo. Al contrario di quelle di Sant'Angelo di Roccalvecce, del mio precedente racconto, che sono a tema fiabe per bambini, queste rappresentano svariate situazioni della vita giornaliera. Sono stati  realizzati a partire dal 2001 dagli studenti delle Accademie delle Belle Arti di Brera, Urbino e Macerata, 78 raffigurazioni dislocate per le vie del paese iniziando da quello in ingresso del piccolo borgo, forse il più bello, chiamato il "Murales del lupo..... Io abito qui."   

     

Insieme a Sandro e Luigi motociclisti di Assisi come me è d'obbligo abbinare un bel tragitto da moto per raggiungere il paese da visitare. Eccoci allora prima sulle belle curve per Passo Cornello che segna il confine tra Umbria e Marche, poi da Fiuminata a Matelica percorrendo strade immerse nei fitti boschi che hanno già assunto il colore giallo, marrone e rosso dell'autunno.   
 

In effetti una nota stonata c'è, nei pressi della nostra meta ci accoglie un cielo coperto di nuvole e nebbia che fortunatamente vanno e vengono, a seconda del vento, permettendoci comunque la visita di tutto il borgo tempestato di disegni in condizioni ottimali.


Le strade del posto sono invitanti, per il ritorno scegliamo allora quella che sale al Monte San Vicino, in altura troviamo ancora nuvole basse e nebbia che coprono il paesaggio fino alla discesa a Pian dell'Elmo dove d'incanto tutto si dissolve offrendoci un colpo d'occhio scenografico su Apiro, il lago di Cingoli  e sulla pianura sottostante. In una giornata d'autunno 250 km. di belle strade con la chicca della visita ai murales di Braccano il paese del lupo, non possono che lasciarci completamente soddisfatti.....


           FOTOGALLERY