Da un po’ di tempo avevo in mente un viaggio in Basilicata o Lucania unica regione Italiana con due nomi. Ho avuto questa opportunità grazie ai responsabili del mensile Motociclismo che in collaborazione con l’agenzia viaggi Raid Inside ha organizzato un tour in questa regione. La Basilicata regala al viaggiatore l’attrazione di bellezze naturali e artistiche uniche con una gastronomia semplice e genuina, la popolazione si distingue per cortesia e gentilezza legata con filo doppio alle proprie origini. E’ una regione dai forti contrasti, da una parte un paesaggio rurale, aspro, senza valli che nel tempo non ha subito cambiamenti, con paesi lontani tra loro arroccati su cocuzzoli affascinanti, dall’altra la modernità dei centri maggiori con costruzioni che sembrano non fare parte di questa realtà. In Lucania in moto ho avvertito il fascino dell’avventura su strade in verità rovinate dagli ultimi eventi atmosferici ma di attrazione unica che da colline e montagne si affacciano indistintamente su panorami sconfinati o su città ricche di storia e di monumenti.
07-04-2011 POTENZA
Dopo aver visitato Potenza ci siamo ritrovati in 20 motociclisti all'hotel la Primula sede della nostra permanenza in Basilicata. Anche noi abbiamo festeggiato i 150 anni dell'unità del nostro paese visto che erano presenti bikers di tutta Italia. Dopo il briefing degli organizzatori, l'amicizia è stata cementata intorno ad un tavolo consumando la cena.
08-04-2011 DOLOMITI LUCANE (Km.280)
Partenza su una strada veloce che conduce sui monti al confine con la Campania attraversando i comuni di Tito, Satriano Lucano e Brienza. Già dai primi km. si capisce a cosa andiamo incontro, strade deserte, paesaggi da incorniciare, solitudine assoluta. Il gruppo procede compatto nei saliscendi successivi, dietro al serpentone di curve affrontate improvvisi appaiono paesi che sembrano sbucare dal nulla. Superiamo in sequenza Marsico Vetere, Calvello e Cirigliano dove è previsto il pranzo.



Strade a misura di moto fino all'arrivo a Pietrapertosa che si mostra ai nostri occhi, in tutto il suo splendore, dopo aver attraversato l'ingresso del paese da una stretta via scavata nella roccia. Case addossate alle pareti della montagna talvolta costruite scavando nella pietra con usci che sembrano pertugi.


Una veloce strada ci ha riportati a Potenza e ad una realtà caotica dimenticata per qualche ora, completamente diversa da quella inebriante vissuta in questa giornata.
09-04-2011 IL MONTE VULTURE- MELFI -VENOSA (Km. 220)
Colazione è fatta imbocchiamo la vecchia Via Appia per raggiungere la strada per il Monte Vulture abbastanza sconnessa che percorriamo con attenzione, raggiunta la sommità il nostro sguardo spazia sia verso la Calabria che verso la Puglia obbligatoria una sosta contemplativa.





10-04-2011
MATERA LA CITTA' DEI SASSI (Km.120)




spalancati ad
osservare e forse sognare......
Solo il tempo
per i saluti mi aspettano 700 Km. da percorrere per tornare a casa ma la
fatica sarà alleviata dal pensiero di avere partecipato ad un viaggio fuori dal tempo.
Ringrazio:
Paolo (Motociclismo), Federico e Stefano (Raid Inside). Un saluto a tutti i parte