SE HAI UNA MOTO, HAI UNA STORIA DA RACCONTARE...

BENVENUTI NEL MIO MOTOTURISMO.... "I VIAGGI DEL LUPO" Romualdo Fuso

COME NASCE L'APPELLATIVO "Il Lupo"
Castelluccio di Norcia 29.01.2003 giorno del mio 48° compleanno, al mio arrivo nella piazza del paese deserto, fra cumuli incredibili di neve e ghiaccio con la strada scavata da sembrare una trincea, aprendo la porta del suo bar mi accoglie Benedetto 75 anni con queste parole:
"DU VAI FIU MIA CO LA MOTO, MANCO LU LUPU CAMINA OGGHI"
Il termometro segnava 22 gradi sotto zero. Da allora l'effigie di un lupo fa bella mostra di se sulla mia moto.

INTRODUZIONE:

10 Gennaio 2011: Da una grande idea di mio figlio nasce questo blog, da quel giorno posso raccontare e documentare i miei viaggi in moto e lo slancio con cui vengono affrontati. A muovermi oggi è la stessa passione di 40 anni fa, è quel qualcosa che mi porto dentro, il pensiero di una piega in curva, di un panorama in contemplazione, di un passo di montagna valicato mi emozionano talmente tanto da tenermi sveglio la notte prima della partenza. Sempre pronto a nuove avventure, a nuove scoperte oppure forse alla ricerca di me stesso, di quella libertà che solo la moto sa offrirmi. Più difficile è l'avventura, infinita la soddisfazione per la riuscita. Ben vengano pioggia, sole, vento, neve, mai un passo indietro questa è la vera forza del "lupo". Questo blog è il completamento dei miei giri in moto, è il modo per trasmettere a voi amici mototuristi le mie sensazioni. Sarà in futuro il bastone per la mia vecchiaia, quando la legge del tempo mi impedirà di cavalcare una moto troverò consolazione rileggendo ciò che ho fatto con infinita passione.

Percorrenza in moto dal 1981 al 2024: km. 940.000

BUONA VISIONE

IL PAESE DELLE FIABE

Sant'Angelo di Roccalvecce                                10 Ottobre 2021 

Nel cuore della Tuscia viterbese sorge Sant’Angelo di Rocclavecce, comunemente chiamato ‘Il paese delle fiabe’. Si tratta di un piccolo borgo un tempo dimenticato che dal 2017 ha ripreso vita grazie ad un progetto dell’Associazione culturale ACAS. Murales, installazioni e mosaici hanno colorato i muri del paese con disegni dedicati al mondo delle favole e delle leggende......


                                                      





Spendo inizialmente due parole sul tragitto di andata e ritorno peculiare per le nostre moto che ci ha portato in questo particolare luogo, due itinerari sicuramente cari a noi motociclisti Umbri. L'andata sulle curve a mezza costa del lago di Corbara prima di Baschi e della nostra meta, Il ritorno verso Orvieto e la conosciutissima e tortuosa strada del monte Peglia immersa nell'infinità dei suoi boschi..... Eccoci a Sant'Angelo dove praticamente i muri esterni delle case sono interamente ricoperti da "Murales" rappresentanti il mondo delle fiabe. Mentre parcheggiamo si avvicina un'anziana signora che con occhi sgranati  guarda le nostre moto. Prima ci spiega che la sua passione per le due ruote risale a 60 anni fa quando il suo moroso, allora conduttore di treni, passava a prenderla con la sua fiammante Guzzi 500, poi ci ragguaglia con dettagliate informazioi su tutto ciò che c'è da vedere iniziando dalla raffigurazione che rappresenta Cenerentola in fuga a mezzanotte dal castello del principe.

L'Impatto è davvero stupefacente, ovunque volgi lo sguardo è un tripudio di immagini di colori, è un piacere girare le vie del borgo che piano piano va riempiendosi di gente fra gli sguardi meravigliati dei bambini e perchè no anche di adulti e genitori. Da Cappuccetto Rosso a Don Chisciotte, da Alice nel paese delle meraviglie alla carica dei 101, dalla spada nella roccia a Pocahontas e chi più ne ha più ne metta..... 

I nostri commenti davanti ad uno spuntino che consumiamo tassativaente nel locale dedicato ai tre porcellini sono unanimi, il posto è esclusivo e veramente da favola, prettamente dedicato ai bambini, penso allora che in fondo in fondo anche noi motociclisti  cosa siamo se non bambini  pronti, in ogni occasione, a giocare coi nostri mezzi a due ruote.....

                FOTOGALLERY